
Anche se in piccola quantità, il tuo coniglio richiede contributi tempestivi e misurati di acidi grassi per ripristinare tono e la vitalità.
Gli Omega 3, che non possono essere prodotti dall’organismo, hanno un ruolo strutturale nelle membrane cellulari e contribuiscono al corretto funzionamento del sistema cardiovascolare.
Ecco i principali benefici:
- migliore aspetto del pelo, migliore risponibilenza alle infezioni (diarrea, problemi respiratori) e prevenzione delle malattie cardiovascolari.
- Per la bellezza della cute, il coniglio ha bisogno di oligoelementi che di solito vengono portati sotto forma di sali. Ad oggi esistono forme più digestive: i chelati.
- Gli elementi selezionati (zinco, manganese, ferro …) sono associati agli aminoacidi, efficaci per il mantenimento della cute dei nostri piccoli compagni.
- I cereali forniscono amido e cellulosa essenziali per una buona digestione. La dieta del coniglio richiede un apporto di fibre lunghe, che si ottiene attraverso una macinatura grossolana.
Le dimensioni e la forma del pellet sono state studiate per facilitarne la presa.
La sua durezza contribuisce a una buona igiene dentale.