
LUCILLA (ex Leire) Melanzana striata, senza spine. Ha polpa dal gusto prelibato, apprezzata dai grandi chef. Pianta vigorosa, dal ciclo tardivo, produttiva a lungo. Frutti viola striati, brillanti, di 3-400 gr. Concimare abbondantemente al trapianto e con regolarità in produzione. Eliminare i primi frutti prodotti, di piccole dimensioni, per rinforzare le piante e garantire una produzione abbondante.
ESPOSIZIONE
La melanzana necessita di esposizione in pieno sole. In estate, nelle ore più calde gradisce un leggero ombreggiamento.
TEMPERATURA
La melanzana ama il caldo e ha temperature ideali tra i 18-26°. Quando si superano i 30-32° le piante vanno in sofferenza e se la situazione perdura i frutti possono risultare di calibro più ridotto. La pianta arresta lo sviluppo sotto i 10° e muore tra 2-0°, quindi è fondamentale proteggerla con nylon o tnt nei trapianti più precoci.
TERRENO
La melanzana è pianta adattabile ai diversi terreni, prediligendo quelli di medio impasto, molto fertili, ricchi di sostanza organica e ben drenati. Nei terreni argillosi è importante la predisposizione di aiuole rialzate, di 10-15 cm, che facilitino lo sgrondo dell’acqua. Gradisce pH preferibilmente tra 5,5-7,5. Nella preparazione del suolo è importante una lavorazione profonda (30-40 cm). È consigliabile attendere 4 anni prima di trapiantare la melanzana in terreni dove sono state coltivate altre solanacee in precedenza. Fondamentale utilizzare le piante innestate, qualora non sia rispettata la corretta tempistica di rotazione.